Organizzazione di Volontariato che si occupa di promuovere la valorizzazione e il rispetto delle donne e delle persone non-binarie e lo sviluppo delle potenzialità di ciascuna persona, attraverso momenti di riflessione e condivisione

NON SEI SOLA, NOI CI SIAMO ANCHE PER TE

L’Associazione, attiva dal 2012, opera prevalentemente sul territorio di Pianezza, promuovendo iniziative culturali e sociali di vario genere. Organizza eventi quali: presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, mostre, conferenze e flash mob. Collabora attivamente con diverse Associazioni locali e non e con le scuole affrontando tematiche di grande rilevanza sociale, quali la lotta alle discriminazioni, il contrasto al bullismo, la promozione della Pace e della giustizia.

PARLARE, ASCOLTARE, PARTECIPARE, STARE INSIEME.

“Ci sono dei segnali che mostrano quando una giovane donna da vittima diventa una persona consapevole, quando la sua voce si alza, quando un pianto comincia a fermarsi, quando lei dice: Io oggi non piangerò, oggi reagirò e gli urlerò che non possono farmi questo”

La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci

La nostra Associazione promuove l’integrazione delle donne e lo sviluppo delle potenzialità di ciascuna attraverso momenti di riflessione e condivisione, come seminari e dibattiti con figure professionali che lavorano su tematiche femminili. Vogliamo stimolare e diffondere la riflessione sui diritti delle donne e l’importanza del loro ruolo sociale. A questo scopo organizziamo giornate e/o serate di intrattenimento e discussione su questi temi. Il nostro interesse è rivolto in particolare verso donne in situazione di debolezza e/o disagio.

Creiamo le condizioni per la realizzazione di reti di conoscenze e rapporti sociali, anche per mezzo di brevi percorsi artistici e culturali, affinché le donne in situazioni di disagio possano avere motivi per uscire di casa e un luogo rassicurante dove potersi confrontare. Certamente tra le finalità principali che ci proponiamo c’è quella di volere contribuire ad eliminare gli stereotipi associati al sesso femminile e promuovere un’educazione alla cittadinanza di genere al fine di raggiungere una piena parità tra donne e uomini nella vita sociale, culturale ed economica.

Ci impegniamo nell’organizzazione di eventi di aggregazione e informazione in date significative per gli scopi dell’associazione (8 marzo, 25 novembre …) e quante altre si ritengano rappresentative per le donne. Collaboriamo con enti, servizi e associazioni che hanno le nostre medesime finalità in modo tale da implementare conoscenze e rapporti sociali delle donne anche attraverso brevi percorsi (corsi, laboratori, incontri) artistici e culturali.

Firmato Donna

Via Parucco 29 c
10044 Pianezza (TO)

Contatti

Tel: 3791402269
e-mail: firmatodonna@gmail.com

Associati

Tel: 3791402269
e-mail: firmatodonna@gmail.com

DONA

Puoi fare con una donazione per aiutarci a sostenere le nostre attività, un piccolo contributo può diventare un grande aiuto. Grazie.

IBAN: IT96Y0306967684510779477129

NEWS & SOCIAL

Firmato Donna is with Amnesty International – Collegno.

2 giorni 16 ore fa

Firmato Donna

4 giorni 17 ore fa

Save the date INDIGNAZIONE Rassegna cinematografica sui diritti umani BEINASCO: 12 e 26 novembre ore 21 presso Biblioteca comunale Nino Colombo PIANEZZA: 6 novembre ore 21 presso Cinema Lumiere Dal 21 al 25 Mostra: “Frammenti… e se foste voi ?” COLLEGNO: 18 novembre e 2 dicembre ore 21 presso Cinema Sr Paradiso RIVOLI: 7 novembre ore 21 presso la Sala

Firmato Donna is with Amnesty International – Collegno.

5 giorni 8 ore fa

Rassegna cinematografica IndignAZIONE di Amnesty International

Firmato Donna is with VillaLascaris.

1 settimana 13 ore fa

Domenica si è svolto l’ultimo incontro del Festival dell’Accoglienza organizzato a Villa Lascaris. L’incontro proposto da Firmato Donna, “Storie e Racconti di umanità” è riferito al Rifugio Massi di Oulx, struttura di accoglienza e solidarietà per persone migranti in transito in Alta Valle Susa. Le persone invitate sono state Silvia Massara responsabile della “Rete Sentieri solidali” e del volontariato che

Firmato Donna

1 settimana 2 giorni fa

Firmato Donna

1 settimana 4 giorni fa

VillaLascaris Luna Nuova
Vi aspettiamo!

Firmato Donna

1 settimana 5 giorni fa

✨ Si è aperta alla grande la Stagione SGUARDI organizzata da Progetto Zoran ✨ Ieri sera, con i Perturbazione e la loro straordinaria interpretazione de La Buona Novella di Fabrizio De André, il pubblico ha riempito ogni posto — biglietti esauriti e un entusiasmo contagioso! E guardando i prossimi titoli in programma, capiamo che SGUARDI 25/26 sarà davvero bellissima. C’è

Firmato Donna

1 settimana 6 giorni fa

📣 Ultimo appuntamento con Memoria e Accoglienza OFF 📅 Domenica 26 ottobre, ore 16:00 📍 Citroniera – Villa Lascaris, Pianezza “Storie di… Storie” è un incontro che dà voce a chi, ogni giorno, sceglie di stare accanto ai migranti in cammino. Con le testimonianze di Silvia Massara (Rete Sentieri Solidali – Rifugio Massi) e Gianna De Masi (Fornelli in Lotta

Firmato Donna is with VillaLascaris.

2 settimane 2 giorni fa

Pomeriggio intenso, ricco di testimonianze, quello che gli ospiti della mostra “Memoria e Accoglienza” in Villa Lascaris, hanno potuto vivere ieri, Domenica 19 ottobre. Il titolo dell’evento era “Storie di…Giovani. Testimonianze, racconti e voci di giovani”. Dal Regno Unito al Marocco fino alla Palestina, dal teatro alla grafica, dalla giurisprudenza all’illustrazione: le storie di Andrea, Chiara, Meryem e Marco ci

Firmato Donna

2 settimane 3 giorni fa

Oggi alle 16!

Firmato Donna

2 settimane 4 giorni fa

Mercoledì 15 ottobre, nell’ambito degli incontri del Festival dell’Accoglienza di Torino e della Mostra “Memoria e Accoglienza” in questi giorni esposta a Villa Lascaris di Pianezza, si è svolto l’incontro intitolato “Stranieri a chi e fino a quando? -Voci dal Referendum sulla cittadinanza. I tre relatori erano A. Moussaid (animatore socio-educativo e presidente dell’associazione InMenteItaca, regista di teatro sociale), H.

Firmato Donna

2 settimane 5 giorni fa

A Villa Lascaris “Storie di italiani che vanno e nuove generazioni che restano” Nell’ambito della mostra fotografica multimediale: “Memoria e Accoglienza – Storie di mondi in cammino”, in corso a Villa Lascaris (Via Lascaris 4 Pianezza) fino al 26 ottobre, domenica 19 ottobre, dalle ore 16 nella Citroniera ottocentesca, si tiene l’incontro “Memoria e Accoglienza off – Storie di italiani

Firmato Donna

3 settimane 11 ore fa

È stata una grande manifestazione la Marcia PerugiAssisi! Si è svolta domenica 12 ottobre la ventottesima dal 1961, ideata da Aldo Capitini filosofo, politico italiano; un serpentone umano di 200.000 persone, un corteo lungo circa 14 Km è partito da Perugia ed è giunto ad Assisi il paese di S.Francesco. Un corteo, il più partecipato degli ultimi anni, variopinto, con

Firmato Donna

3 settimane 17 ore fa

INCONTRI – Mercoledì 15 ottobre – h.20.45 – Stranieri a chi e fino a quando? In collaborazione con Associazione InMenteItaca A partire dai volti e dalle voci di chi ha partecipato al referendum sulla cittadinanza a Torino: attivisti, giuristi, giovani discutono su cosa ci ha lasciato quel “v(u)oto”…

Firmato Donna

3 settimane 2 giorni fa

Il Premio Nobel per la pace 2025 è María Corina Machado. Il comitato norvegese ha riconosciuto il suo coraggio nella difesa dei diritti , e il suo impegno per una transizione pacifica verso la democrazia in Venezuela. Dal cuore del Venezuela, Machado ci ricorda che la pace non è silenzio, ma parola libera; non è resa, ma perseveranza. È la

Firmato Donna

3 settimane 5 giorni fa

Il progetto teatro laboratorio nasce a Pianezza nel 2011, grazie all’intuizione di due educatrici che lavoravano sul territorio e che avevano ben chiaro quanto il lavoro sul corpo, le tecniche teatrali e un approccio misto avrebbero portato benefici non solo ai pazienti psichiatrici, ma a tutta la comunità. Diretto da Silvia Mercuriati, il laboratorio ha scelto fin dall’inizio di collocarsi