Organizzazione di Volontariato che si occupa di promuovere la valorizzazione e il rispetto delle donne e delle persone non-binarie e lo sviluppo delle potenzialità di ciascuna persona, attraverso momenti di riflessione e condivisione

NON SEI SOLA, NOI CI SIAMO ANCHE PER TE

Dal 2012 siamo attive sul territorio della Città Metropolitana di Torino con attività organizzate da noi o in collaborazione con altre realtà, come spettacoli teatrali, concorsi cinematografici e presentazioni di libri. Promuoviamo e aderiamo a numerosi progetti e affiliazioni nazionali e internazionali come ad esempio la Festa Internazionale della Donna e la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

PARLARE, ASCOLTARE, PARTECIPARE, STARE INSIEME.

“Ci sono dei segnali che mostrano quando una giovane donna da vittima diventa una persona consapevole, quando la sua voce si alza, quando un pianto comincia a fermarsi, quando lei dice: Io oggi non piangerò, oggi reagirò e gli urlerò che non possono farmi questo”

La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci

La nostra Associazione promuove l’integrazione delle donne e lo sviluppo delle potenzialità di ciascuna attraverso momenti di riflessione e condivisione, come seminari e dibattiti con figure professionali che lavorano su tematiche femminili. Vogliamo stimolare e diffondere la riflessione sui diritti delle donne e l’importanza del loro ruolo sociale. A questo scopo organizziamo giornate e/o serate di intrattenimento e discussione su questi temi. Il nostro interesse è rivolto in particolare verso donne in situazione di debolezza e/o disagio.

Creiamo le condizioni per la realizzazione di reti di conoscenze e rapporti sociali, anche per mezzo di brevi percorsi artistici e culturali, affinché le donne in situazioni di disagio possano avere motivi per uscire di casa e un luogo rassicurante dove potersi confrontare. Certamente tra le finalità principali che ci proponiamo c’è quella di volere contribuire ad eliminare gli stereotipi associati al sesso femminile e promuovere un’educazione alla cittadinanza di genere al fine di raggiungere una piena parità tra donne e uomini nella vita sociale, culturale ed economica.

Ci impegniamo nell’organizzazione di eventi di aggregazione e informazione in date significative per gli scopi dell’associazione (8 marzo, 25 novembre …) e quante altre si ritengano rappresentative per le donne. Collaboriamo con enti, servizi e associazioni che hanno le nostre medesime finalità in modo tale da implementare conoscenze e rapporti sociali delle donne anche attraverso brevi percorsi (corsi, laboratori, incontri) artistici e culturali.

Firmato Donna

Via Parucco 29 c
10044 Pianezza (TO)

Contatti

Tel: 3791402269
e-mail: firmatodonna@gmail.com

Associati

Tel: 3791402269
e-mail: firmatodonna@gmail.com

DONA

Puoi fare con una donazione per aiutarci a sostenere le nostre attività, un piccolo contributo può diventare un grande aiuto. Grazie.

IBAN: IT96Y0306967684510779477129

NEWS & SOCIAL

Firmato Donna

1 giorno 21 ore fa

La MEDICINA DI GENERE questa sconosciuta, ma così importante, eppure se ne parla davvero poco o per niente. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità una crescente mole di dati epidemiologici, clinici e sperimentali indica l’esistenza di differenze rilevanti nell’insorgenza, nella progressione e nelle manifestazioni cliniche delle malattie comuni a uomini e donne, nonché nella risposta e negli eventi avversi associati ai

Firmato Donna

3 giorni 17 minuti fa

E ORA BASTA ! Unisciti a noi contro l’indifferenza. Fa sentire la tua voce e condividi questo post.

Firmato Donna

3 giorni 23 ore fa

E ORA BASTA ! Unisciti a noi contro l’indifferenza. Fa sentire la tua voce e condividi questo post.

Firmato Donna

4 giorni 22 ore fa

Avevamo sperato che la tregua nella Striscia di Gaza sarebbe durata, che finalmente avremmo smesso di contare i morti, la fine della guerra Ucraina sembrava più vicina. E invece… Queste sono le guerre più vicine a noi, ma non le uniche. In troppi luoghi del mondo la vita e la dignità umana valgono quasi nulla. A volte ci chiediamo come

Firmato Donna

6 giorni 18 ore fa

In occasione della giornata Mondiale del Teatro, vi segnaliamo caldamente l’evento che ci sarà Giovedì 27 marzo alle ore 21:00 al Cinema Lumiere inserito nella Stagione teatrale Sguardi a cura di Progetto Zoran Verrà presentato il film ELEGÌA DELLE COSE PERDUTE della compagnia di danza Zerogrammi seguirà l’intervento di tre grandi ospiti: Stefano Mazzotta regista e coreografo, Stefano Tomassini giornalista

Firmato Donna

1 settimana 5 giorni fa

“Il coraggio nella voce delle donne” Oggi, 21 marzo, “Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, vogliamo presentarvi una donna, minuta, semplice, una mamma…che ha condiviso il suo dolore con tante (troppe) altre donne, dando però un esempio di coraggio, di caparbietà, di forza nella ricerca della verità. Nel libro “Insieme a Felicia” di Gabriella Ebano,

Firmato Donna

2 settimane 5 ore fa

La notizia è che da quest’ anno fino al 2102 la primavera arriva con un giorno di anticipo, quindi domani. Abbiamo provato ad usare l’intelligenza artificiale con la app Chatgpt per fare un esperimento e vedere, a fronte di un argomento "di nostra competenza" cosa ne venisse fuori. Ecco il risultato, ma come immagine scegliamo, certe di non sbagliare, il

Firmato Donna

2 settimane 2 giorni fa

La mostra "Cleopatra. La donna, la regina, il mito", curata da Annamaria Bava ed Elisa Panero, si tiene ai Musei Reali di Torino dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025, c’è ancora poco tempo per visitarla! È stata allestita in occasione dei 300 anni del Museo di Antichità. L’esposizione esplora la figura storica e leggendaria di Cleopatra VII attraverso

Firmato Donna

2 settimane 5 giorni fa

Donna e scienza: argomento di cui si sente parlare a proposito di casi eclatanti: Rita Levi Montalcini, Margherita Hack… Ma quante altre donne, tutti i giorni, danno il loro contributo alla medicina, alle Scienze e di loro non sappiamo nulla? Franca Melfi: Docente di Chirurgia toracica dell’Università di Pisa e Responsabile del Centro di Chirugia Robotica Toracica a Pisa. Nata

Firmato Donna

2 settimane 6 giorni fa

Oggi vogliamo parlavi di un’associazione che ci è molto cara. Dragonesse Avigliana è un’Associazione di Promozione Sociale costituita principalmente al fine di svolgere l’attività sportiva di dragon boating sul Lago Grande di Avigliana, a favore e a sostegno psicofisico delle sue Associate che hanno avuto e affrontato il cancro al seno e il relativo iter oncologico. Nasciamo dall’associazione Dragonette di

Firmato Donna is with Centro Danza Élite Asd.

3 settimane 2 giorni fa

Le occasioni da festeggiare erano due, quindi abbiamo deciso di celebrare entrambe! Il 7 marzo abbiamo organizzato la nostra tradizionale festa a Barrocco per socie e simpatizzanti, unendo momenti di riflessione e puro divertimento. La serata è iniziata con l’esibizione della scuola di danza Élite: sette ragazze hanno danzato per noi sulle note di A bocca chiusa, colonna sonora del

Firmato Donna

3 settimane 3 giorni fa

"Ieri, in occasione della Festa Internazionale della Donna e dell’intitolazione dell’area pubblica ad Anna Maria Bonadies, è stata inaugurata la mostra fotografica "La trama e l’ordito di una vita tessuta per le donne": uno sguardo sulla realtà delle donne nei cotonifici Valle Susa. La mostra, allestita da Firmato Donna e il Coordinamento donne dello SPI in collaborazione cone il Comune

Firmato Donna

3 settimane 3 giorni fa

Firmato Donna

3 settimane 6 giorni fa

Firmato Donna nove anni dopo, l’emozione è ancora viva. 5 marzo 2016: "Oggi che genere?", il nostro corto, trionfava al 30 ore Filmfest di Collegno. Un’avventura indimenticabile, fatta di sfide, creatività e un team straordinario. Le persone coinvolte erano moltissime, l’attrezzatura poca ma questo non ci ha scoraggiato.Un’impresa epica: 30 ore per girare e montare un corto sul tema "il

Firmato Donna

1 mese 19 ore fa

Ultimi posti disponibili per festeggiare con noi! Per prenotare il tuo chiama 379 140 2269. Ti aspettiamo!

Firmato Donna

1 mese 2 giorni fa

Annamaria Gennari Bonadies è stata una politica e dirigente sindacale nel settore tessile, consigliera provinciale ed eletta come deputata comunista nel 1963, anno in cui è prematuramente scomparsa a causa di un incidente stradale. Impegnata nella causa della emancipazione dei lavoratori ed in particolare delle donne lavoratrici, ha partecipato alle battaglie dei Cotonifici Valle Susa del 1960. Il Comune di